Gentile Collega,
Genoma Group ha il piacere di annunciare la prossima
apertura della nuova divisione interamente dedicata alla diagnostica molecolare
in oncologia: ONCONEXT.
La nuova divisione comprenderà,
oltre ai test dedicati allo studio della predisposizione genetica ai tumori
ereditari e al rilevamento di mutazioni somatiche su campione bioptico tissutale
di tumore solido, il più innovativo test molecolare di cui
l'oncologia oggi può avvalersi: lo studio del DNA tumorale cell-free
circolante nel sangue del paziente.
Quest'ultimo test,
conosciuto anche come biopsia liquida, è in grado di
individuare frammenti di DNA tumorale presente nel torrente ematico con un
semplice prelievo di sangue periferico.
L'utilità clinica della biopsia
liquida è destinata a crescere enormemente nei prossimi anni, e già oggi grazie
a questo test è possibile verificare la presenza di mutazioni somatiche,
riconducibili all'attività molecolare di un tumore, per permettere al clinico lo
studio dinamico della patologia e individuarne le risposte in modo precoce.
OncoNext Liquid sarà disponibile in due versioni:
OncoNext Liquid ™ Monitor
e OncoNext Liquid ™ Scan
Scopri i test OncoNext
Liquid
La biopsia liquida rappresenta uno
strumento che porta grandi vantaggi sia al professionista che al paziente, e che
permette di superare i limiti della biopsia tissutale. Riportiamo una tabella di
confronto tra biopsia tissutale e biopsia liquida.
Tabella comparativa
L'apertura della nuova divisione ONCONEXT
è prevista per i primi mesi del 2017, e nel frattempo è possibile approfondire
l'argomento consultando la pagina dedicata all'indirizzo internet
www.onconext.it
In attesa di nuove
interessanti novità ti salutiamo cordialmente.
Team Genoma Group.